RASSEGNA STAMPA

STALKING: Stalking, l’ammonimento sufficiente nell’80% dei casi (Italia Oggi)

ITALIA OGGI Stalking, l’ammonimento sufficiente nell’80% dei casi Nel 2009 entra in vigore la legge che riconosce il reato di stalking: dalle 5.900 denunce il numero cresce fino alle oltre 12.000 del 2014. È quanto emerso all’apertura dei lavori della Training School Internazionale Cost Action IS1206 su «Policy and practice to reduce and prevent femicide: […]

PROFESSIONI: Oggi il tavolo sulla competitività (Il Sole 24 Ore)

IL SOLE 24 ORE         Oggi il tavolo sulla competitività       Al tavolo sulla competitività delle libere professioni sono state convocate per oggi alle 15.30, dal sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari, tutte le sigle rappresentative delle professioni, ordinistiche e non. Si tratta del secondo incontro, la prima riunione si […]

PROFESSIONI: Brevi (Italia Oggi)

ITALIA OGGI Brevi Il regolamento sull’assistenza di Cassa forense resta in attesa del ministero del lavoro. Dopo i pareri sostanzialmente positivi da parte di due ministeri vigilanti, Mef e giustizia, il dicastero di via veneto si è riservato di formulare in un momento successivo ulteriori osservazioni al testo. A precisarlo, è lo stesso ente di […]

PROCESSO TELEMATICO: Processi telematici, atti introduttivi boom (Il Sole 24 Ore)

ITALIA OGGI Processi telematici, atti introduttivi boom     Il processo civile telematico ha fatto registrare dal giugno 2014 al maggio 2015, 3.494,832 atti ricevuti da avvocati e professionisti, di cui 387.750 ricorsi per decreto ingiuntivo, 2.825.629 e atti endo-procedimentali. Ma il vero dato rilevante (a conferma che il nuovo processo è quello telematico) è […]

PENALE: Autoriciclaggio non retroattivo (Il Sole 24 Ore)

IL SOLE 24 ORE     Diritto penale. La Corte d’appello di Milano puntualizza che il nuovo reato non si applica per fatti antecedenti   Autoriciclaggio non retroattivo     Il reato di autoriclaggio non può essere perseguito retroattivamente e il reato presupposto di frode fiscale, sia nell’autoriciclaggio che nel riciclaggio, va accertato e contestato, […]

PARLAMENTO: Commissioni, turnover (Italia Oggi)

ITALIA OGGI Alla Camera si è votato per il rinnovo dei vertici. Fuori i 4 forzisti Commissioni, turnover È Maurizio Bernardo, deputato di Area popolare, il nuovo presidente della commissione finanze della camera. Il neo-eletto, che ha incassato 26 preferenze su 36 partecipanti al voto, succede a Daniele Capezzone (Forza Italia). Questa una delle novità […]

PARLAMENTO: Commissioni, Renzi blinda la maggioranza (Il Sole 24 Ore)

IL SOLE 24 ORE     Commissioni, Renzi blinda la maggioranza     ROMA. Confermati tutti i presidenti di commissione della maggioranza, sostituiti solo i quattro presidenti di Forza Italia: alla Difesa il democratico Francesco Saverio Garofani al posto di Elio Vito; alla Cultura Flavia Piccoli Nardelli, sempre del Pd, al posto di Giancarlo Galan; […]

L’INTERVISTA/2: Consolo: «La carenza di organico non c`entra solo una drammatica coincidenza» (Il Corriere della Sera)

IL MESSAGGERO L`intervista/Santi Consolo Consolo: «La carenza di organico non c`entra solo una drammatica coincidenza»   ROMA Una «drammatica coincidenza». Due suicidi in 24 ore a Regina Coeli, secondo il capo del Dap Santi Consolo, non possono essere letti «strumentalmente», soprattutto dopo il riconoscimento di Strasburgo sugli enormi progressi compiuti dall`Italia nell`affrontare la questione sovraffollamento. […]

L’INTERVISTA/1: Palma, il super consulente sulle carceri: «Gli agenti non facciano solo i guardiani» (Il Corriere della Sera)

IL CORRIERE DELLA SERA       L`intervista Palma, il super consulente sulle carceri: «Gli agenti non facciano solo i guardiani»     ROMA Due suicidi a Regina Coeli, in poche ore. Torna l`emergenza nelle carceri italiane. La polizia penitenziaria denuncia la mancanza di personale e chiede di usare lenzuola di carta. Che cosa si […]