RASSEGNA STAMPA

GIUSTIZIA CIVILE: Decreto fallimenti, alle 11 il voto di fiducia alla Camera. Ecco le misure in campo (Il Sole 24 Ore)

ILSOLE24ORE.COM Decreto fallimenti, alle 11 il voto di fiducia alla Camera. Ecco le misure in campo Si terrà oggi alle 11 alla Camera, dopo le dichiarazioni di voto, la votazione sulla fiducia che il governo ha posto lunedì notte al decreto legge in materia fallimentare, civile e processuale civile. Dopo la fiducia saranno esaminati i […]

CASSAZIONE: Spiraglio sugli omessi versamenti (Il Sole 24 Ore)

IL SOLE 24 ORE Cassazione/1. Il giudice, nel corso della procedura, è tenuto a valutare tutti gli elementi che risultano «pro imputato» Spiraglio sugli omessi versamenti L’uso del patrimonio personale e la richiesta anticipata di rate possono escludere il dolo       Nella crisi di impresa, l’impegno del patrimonio personale dell’imprenditore con la costituzione […]

CASSAZIONE: Non c’è danno biologico se la morte è istantanea (Il Sole 24 Ore)

IL SOLE 24 ORE Circolazione. Le Sezioni unite correggono l’unico precedente contrario Non c’è danno biologico se la morte è istantanea Gli eredi sono tutelati dalla sanzione collegata al reato       MILANO. Nel caso di morte istantanea in un incidente stradale agli eredi non deve essere liquidato il danno biologico. Le Sezioni unite […]

CASSAZIONE: Il catasto ai giudici tributari (Italia Oggi)

ITALIA OGGI CASSAZIONE/ Il dietrofront della Suprema corte. Tribunali fuori dal gioco Il catasto ai giudici tributari Competenza sulle cause su classamento e rendite   Le cause relative al classamento degli immobili e all’attribuzione delle rendite catastali sono competenza del giudice tributario. Anche quando a ricorrere nei confronti dell’amministrazione non è il contribuente, ma il […]

CASSAZIONE: Giudici generici (spesso) ingiusti (Italia Oggi)

ITALIA OGGI Negligenza del magistrato sotto tiro Giudizi generici (spesso) ingiusti   Se il giudice di merito non tiene conto delle circostanze messe in luce dalla parte ricorrente, limitandosi a pronunciare in astratto e genericamente, questo è sintomatico di una possibile decisione ingiusta. La manifesta negligenza nella valutazione dei dati istruttori è oggetto di possibile […]

AVVOCATI: Esami di Stato tornano in pista i bocciati (Mondoprofessionisti)

MONDOPROFESSIONISTI Esami di Stato tornano in pista i bocciati Per il Tar Lazio è necessario motivare l’insufficienza agli scritti dell’esame forense. Il mero numero è contrario ai principi dell’azione amministrativa     Non basta il mero voto numerico per bocciare un aspirante avvocato. Ai fini della mancata ammissione del candidato all’orale dell’esame di abilitazione forense, […]