ITALIA OGGI
L’annuncio del sottosegretario zanetti al question time
Il 770 rinviato al 20 settembre
Rinvio dal 31 luglio al 20 settembre prossimo per la presentazione dei modelli 770. Lo ha annunciato ieri il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti rispondendo per il Mef a un questionario in commissione finanze della camera. Con il question time in esame, il deputato Giulio Cesare Sottanelli rilevava l’opportunità, anche per il 2015, di un rinvio al 20 settembre 2015 della scadenza per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate del modello 770 da parte dei sostituti d’imposta. «Preliminarmente», questa la risposta di Zanetti, «occorre far presente che alla trasmissione del nuovo modello 770/2015 e ai relativi versamenti effettuati tardivamente, si applicano le nuove disposizioni in materia di ravvedimento operoso introdotte dalla legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) in base alla quale sono stati ampliati sia i termini che le modalità per l’adempimento.
Per quanto concerne la richiesta di proroga al 20 settembre 2015 del termine per la presentazione del modello 770, si rappresenta che è in fase di predisposizione uno schema di dpcm che disporrà la proroga di cui trattasi». Già da settimane le categorie professionali chiedono lo spostamento della scadenza. Il consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, per esempio, in una lettera inviata al ministro dell’economia, Giancarlo Padoan, al suo vice, Luigi Casero, al direttore generale delle finanze, Fabrizia Lapecorella e al direttore generale dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, per bocca del presidente Gerardo Longobardi, spiegava la richiesta come necessaria a causa «del consueto ingorgo di adempimenti fiscali nei mesi di giugno e luglio quali: scadenze dei versamenti di Unico, studi di settore, trasmissione telematica dei modelli 730 precompilati e non, lavorazione degli avvisi bonari recapitati in questi giorni». Sulla stessa scia l’Ordine dei dottori commercialisti di Milano.