FISCO: Rientro capitali, caccia al rinvio «pieno» (Il Sole 24 Ore)

IL SOLE 24 ORE

 

 

Rientro capitali, caccia al rinvio «pieno»

Professionisti e intermediari puntano su una proroga dei termini per l’istanza al 31 dicembre

 

 

 

MILANO. Per ogni istanza di voluntary disclosure presentata (ad oggi poco meno di 3 mila) ce ne sono almeno 10 pronte ai blocchi di partenza, ma ancora tenute ferme dai titolari. La stima – del tutto ufficiosa – del circuito finanziario degli “ex” paradisi fiscali gioca a favore della richiesta di proroga della finestra per l’emersione, che come noto chiude il prossimo 30 settembre. Anche la seconda circolare del 16 luglio scorso, che pure ha chiarito temi e collegamenti delicatissimi, non ha del tutto sbloccato il tappo, legato soprattutto al raddoppio dei termini penali – tema al vaglio delle commissioni parlamentari e in attesa di pubblicazione entro fine mese.
Il risultato di tante incertezze “in corsa” è l’inevitabile ingolfamento delle istanze (ne sono attese tra 40 e 60 mila) tra agosto e settembre, rendendo quasi inevitabile la proroga dei termini per legge. Il tema però è «quale» tipo proroga.
L’ipotesi della «prenotazione» – proroga “soft”, si veda Il Sole di ieri – lascerebbe invariato il termine di presentazione della domanda (al 30 settembre 2015), ma concederebbe più tempo per la raccolta e la trasmissione della documentazione necessaria per la ricostruzione del reddito del contribuente. Ipotesi che non convince Guglielmo Maisto, professore di diritto tributario all’Università Cattolica di Milano e presidente della Società per lo studio dei problemi fiscali: «Prenotarsi senza aver fatto prima tutti i calcoli – spiega – significa autodenunciarsi al buio. Questo meccanismo è rischioso, servirebbe invece una proroga vera». La proroga del termine di presentazione dell’istanza sarebbe però – secondo Maisto – anche l’occasione per introdurre alcune «semplificazioni sia dal punto di vista documentale sia di calcolo». Tra le semplificazioni richieste dai professionisti ci sono l’esonero della compilazione del quadro RW fino al 31 dicembre 2015 per chi presenta l’istanza di adesione alla voluntary e l’estensione del metodo di calcolo forfettario anche oltre i 2 milioni di euro.

Anche per Unione fiduciaria la proroga appare necessaria ma con alcune avvertenze: «I numeri di oggi ci dicono che sarebbe necessaria per il successo dell’operazione – dice il vicedirettore generale Fabrizio Vedana – e se entrasse nel merito risolvendo problemi di sostanza sarebbe ancora più utile. Necessario prorogare i termini di presentazione del quadro RW fino al 31 dicembre prossimo, mentre andare oltre diventerebbe un problema di accertamento tributario, nel senso che avremmo “disclosanti” per un periodo fiscale e “disclosanti” per un altro». Quanto alla prenotazione, anche secondo Unione fiduciaria «l’Agenzia non si accontenterebbe di un “numerino” ma esigerebbe comunque gli estratti contabili della banca, non risolvendo così il problema per cui oggi si chiede il differimento della finestra».

L’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili torna, attraverso il presidente Gerardo Longobardi, a sottolineare che «un prolungamento al 31 dicembre è quantomai auspicabile, ci permetterebbe di redigere con la dovuta tranquillità e precisione istanze che presentano un livello di difficoltà assoluto, a cominciare dalla lettura degli estratti bancari». Longobardi spiega poi che i primi ad auspicare il successo dell’operazione vd sono i professionisti «per il Paese, per l’economia nazionale, e anche per gli stessi professionisti. Lavoriamo tutti insieme e convinti alla riuscita».

Questo mentre il direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, a margine di un’audizione in commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria dice di non avere, «al momento, nessuna nuova sulla proroga, stiamo lavorando secondo la normativa attuale». Secondo Orlandi la voluntary «sta crescendo, anche se crediamo che tutti aspettino la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto sul raddoppio dei termini».  Alessandro Galimberti Francesca Milano

 

Foto del profilo di admin-oua

admin-oua