PREVIDENZA: Alla scoperta dei nuovi bisogni degli iscritti (Italia Oggi)

ITALIA OGGI

Il sondaggio
Alla scoperta dei nuovi bisogni degli iscritti
Intercettare i nuovi bisogni emergenti degli iscritti per poi tradurli in potenziali opportunità di sviluppo della Cassa e del settore degli studi professionali. Partendo da questo presupposto, Cadiprof ha commissionato un’articolata indagine per ricavare preziose informazioni sugli orientamenti della popolazione degli studi alla luce delle ultime novità riguardanti il welfare, che hanno moltiplicato le opportunità di implementazione di beni e servizi alla persona. Tale operazione è funzionale all’attuazione di quanto previsto nello schema di decreto attuativo della legge di Stabilità 2016 che ha reintrodotto la detassazione dei premi di produttività erogati ai lavoratori, a fronte di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione del lavoro. Novità del decreto è costituita dalla possibilità di fruire dei citati premi anche sotto forma di welfare integrativo, così come descritto nell’art. 51 del Tuir (per esempio, asili nido, buoni pasto, assistenza integrativa, ecc.), con una integrale detassazione del premio così fruito. Cadiprof e le Parti sociali del Settore, che dovranno attuare con specifici accordi l’estensione dei benefici ai lavoratori degli studi sui singoli territori, sono ovviamente in prima linea per rendere pienamente operativo quanto previsto dalla Legge. Si parte dall’individuazione dei bisogni non ancora coperti dagli strumenti bilaterali esistenti. L’indagine è già partita: un primo focus group si tiene, infatti, oggi a Milano; il prossimo è fissato a Roma il 27 aprile. I gruppi di discussione consentiranno, da un lato, di sviscerare alcuni temi ritenuti più rilevanti per la definizione delle esigenze future degli iscritti a Cadiprof; dall’altro permetteranno di determinare i bisogni dei lavoratori degli studi professionali, che saranno poi oggetto di un sondaggio che coinvolgerà la platea degli iscritti alla Cassa. Attraverso i risultati della ricerca Cadiprof e le Parti Sociali avranno a disposizione una mappatura aggiornata sulle reali esigenze di welfare integrativo degli iscritti, e un formidabile strumento per individuare e delineare le nuove prestazioni (fiscalmente agevolate) da offrire alla popolazione degli studi professionali.

Foto del profilo di Andrea Gentile

andrea-gentile