IL SOLE 24 ORE
Biologi
L’Enpab chiude il bilancio con un patrimonio di 88 milioni
La Cassa di previdenza dei biologi, Enpab, chiude in positivo il bilancio consuntivo con un patrimonio netto pari a 88.457.474 euro , con un incremento del 21% e un utile d’esercizio di euro 16.455.225.
Il gettito del contributo integrativo nel 2014 è stato di 6.720.765 euro di cui spesi solo 3.134.642. La differenza, pari a 3.586.123, è stata accantonata al fondo spese di amministrazione che, assieme ai maggiori rendimenti ottenuti dagli investimenti dell’ente, costituisce il patrimonio netto dell’Enpab.
La gestione finanziaria chiude con un rendimento medio del 3,76 % al netto degli oneri finanziari, pari ad euro 16.636.296.
L’Enpab, che ha 13mila iscritti attivi e poco più di 800 pensionati, conta il 71% di donne e fra queste il 57% ha un’età compresa tra i 30 ed i 45 anni, molto giovane quindi, mentre la fascia di età maggiormente rappresentata tra gli uomini è quella tra i 55 ed i 70 anni.
Il reddito medio imponibile per ogni iscritto di 18.898 euro, in calo negli ultimi anni (nel 2009 era di 21.357). Risalta molto la differenza di reddito medio tra uomini (25.040 euro) e donne (16.540).